Entra nel mondo

della falegnameria professionale!

Parti dalla conoscenza e la scelta del legno e inizia a usare le macchine stazionarie professionali: squadratrice, troncatrice radiale, pialla filo/spessore, troncatrice, seghe a nastro, bucatrice e toupie. BONUS: la realizzazione passo passo di un mobile da bagno in laminato con bordature in massello.

Una volta acquistato il corso online sarà tuo per sempre e potrai guardarlo e riguardarlo dove, quando e quante volte vuoi.

Ti basta una connessione a internet!

BENEFICI

Cosa trovi in Falegnameria Avanzata?

Strumenti e tecniche

Parti dallo stoccaggio e la scelta dei materiali passa alla conoscenza delle macchine stazionarie professionali: squadratrice, sega a nastro grande-media-piccola, pialla filo/spessore, toupie, troncatrice radiale, bucatrice e mortasatrice a bedano quadro.

I migliori docenti

Giacomo Malaspina, il miglior docente/divulgatore di falegnameria online e non solo.

1 Progetto completo

Realizza passo-passo un mobile da bagno in laminato con bordature in legno massello completo di ante e piani interni.

Metti subito in pratica gli insegnamenti!

LEZIONI

Programma del corso

Un programma strutturato appositamente per portarti alla conoscenza di macchine e tecniche professionali:

  • Introduzione al corso
  • Presentazione corso
  • Il lessico
  • Area esterna e stoccaggio dei materiali
  • Distribuzione locazione macchine
  • Ingombri e aree di manovra
  • Materiali e stoccaggio
  • Area di lavoro: Pialla a filo
  • Area di lavoro: Piani per le persone
  • Area di lavoro: Banco da falegname

MATERIALI

  • Materiali introduzione
  • Materiali Compensato e multistrato
  • Materiali Paniforte
  • Materiali aggregati e ricomposti
  • Materiali MDF e HDF

SQUADRATRICE

  • Introduzione con montaggio lama
  • Regolazione gruppo lame
  • Regolazione guida parallela
  • Regolazione Carro
  • Spingipezzo e modifiche varie
  • I vari jigs
  • Appoggi e sicurezza

SEGA A NASTRO

  • La sega a nastro grande
  • La sega a nastro media
  • Sega a nastro piccola

PIALLA FILO/SPESSORE

  • Introduzione e settaggio
  • Piallatura a filo
  • Piallatura a spessore
  • Trucchi e astuzie nell’utilizzo della pialla

TOUPIE

  • Introduzione e sicurezza - Toupie
  • Frese per toupie
  • 1° Test Realizzazione tenoni
  • 2° Test Cuffia standard + trucco zero sbattentatura Parte 1
  • 3° Test Sbattentatura variante
  • 4° Test Frese a copiare
  • 5° Test Sovrapiano per toupie
  • 6° Test da toupie banco fresa

MACCHINE MINORI

  • Troncatrice Fissa
  • Troncatrice Radiale
  • La bucatrice intro e descrizione (Il macchinario)
  • La bucatrice Modifiche e Jigs ed Upgrade Macchine stazionarie
  • La Mortasatrice a bedano quadro

BONUS PROGETTO

Progetto passo passo per la realizzazione di un mobile da bagno in laminato e massello:

  • Intro alla lavagna
  • Tagli preliminari
  • Tagli alla circolare Parte 1
  • Tagli alla circolare Parte 2
  • Preparazione listelli di bordatura(troncatrice, pialla, sega a nastro)
  • Ferramenta per mobili
  • Dima per sistema di fissaggio
  • Descrizione tassellatura del Domino
  • Marcatura giunzioni e realizzazione (domino)
  • Installazione perno e barilotto
  • Giunzione tirante e barilotto
  • Bordature in laminico con ferro da stiro
  • Bordature in legno
  • Rifilature bordi in massello 1° metodo con pialla e rifilatore
  • Rifilature bordi in massello 2° metodo banco sega e rifilatore
  • Rifilature bordi in massello 3° metodo con pialla e rifilatore
  • Rifilature bordi in massello trucchi tagli di intestatura al banco sega
  • Stondatura bordi in massello_rifilatore e controllo a mano
  • Scanalature per il fondo Lavorazione sega circolare Parte 1
  • Scanalature per il fondo Lavorazione elettrofresatrice Parte 2
  • Misurazione e tagli fondi (sbattentatura)
  • Montaggio fondi
  • Ante - Progettazione, misurazione, tagli pannelli
  • Maniglia - progettazione e sgrossatura
  • Profilo maniglia e scelta punta fresa - Soluzione alternativa alla mancanza di materiale - taglio/piallatura e incollaggio laminato
  • Sguscio al banco fresa
  • Pulizia sguscio con pialletto e spugna abrasiva e rifilatura della lista aggiuntiva
  • Applicazione maniglia sullo sportello e Fissaggio con sparachiodi
  • Predisposizione inserimento domino e incollaggio
  • 2° sportello, sede maniglia
  • Pulitura fondo con pialla fresa e Piallatura e preparazione listello Taglio in altezza (maniglia)
  • Rifiniture anta piccola (portarla a misura)
  • Spiegazione applicazione cerniere e forature (2 metodi colonna portatile, trapano a colonna)
  • Assemblaggio
  • Foratura fondi - Calzatura dei pezzi sulle bussole - fissaggio con perni filettati
  • Montaggio ante sportello
  • Mensole interne
  • Tracciatura e foratura perni di fissaggio
  • Listello per scanalatura
  • Correzione errori
  • Piedini in nylon
  • Rifinitura listello
  • Oliatura e rifinitura
  • Imballaggio

112 video-lezioni per un

totale di oltre 24 ore

Interamente online

Docenti qualificati

Programma strutturato

Cosa dicono i nostri studenti

Alcune recensioni di chi ha già seguito il corso

Falegnameria Avanzata

(in precedenza il corso era parte del "Master in Falegnameria")


DOCENTE

Giacomo Malaspina

Classe 1970 e formazione classico-umanistica.

Si laurea con una tesi sugli statuti delle Corporazioni dei falegnami nel Primo Rinascimento.

Lascia l’Università per dedicarsi al restauro per diversi anni, passando poi all’ebanisteria e alla progettazione autonoma.

Amante e cultore delle tecniche tradizionali, inizia un percorso di divulgazione sui primi social dedicati al legno grazie ai quali nascono il sodalizio con Francesco Cremonini e l’avventura nell’editoria.

Attualmente divide i suoi impegni lavorativi tra Legno Lab e la sua falegnameria-scuola.

È docente della Makers Academy dal 2019.

La prima accademia italiana

dedicata al fai da te